Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Il CdR dl Corsera sul piede di guerra mobilita il collettivo del quotidiano: sciopero in tutte le testate del Gruppo nella stessa data del prossimo Consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup, che dovrebbe riunirsi tra il 1° e il 10 marzo per approvare in via definitiva il piano industriale dell’azienda e la ricapitalizzazione. INTERVENTI TEMATICI sui clamorosi errori di gestione. Assemblea con il sindaco Giuliano Pisapia.
(IN CODA: LAURA MENGONI BOTTANI NEL CDA al posto di UMBERTO AMBROSOLI).


Milano, 12 febbraio 2013. Pubblichiamo il documento  con il quale  questa sera il CdR ha  “chiamato alle armi e alla battaglia” i redattori del Corriere della Sera:


“Care colleghe e cari colleghi, dopo l’assemblea di ieri e in forza del pacchetto di 10 giorni di sciopero affidati al Cdr, abbiamo fissato questa prima tabella di marcia:


1)       Il Cdr del Corriere ha promosso uno o più giorni di SCIOPERO di tutto il gruppo Rcs (abbiamo già un primo riscontro da parte dei Cdr periodici e della Gazzetta dello Sport) da tenersi nella stessa data del prossimo consiglio di amministrazione RcsMediaGroup, che dovrebbe riunirsi tra il primo e il 10 marzo per approvare in via definitiva il piano industriale dell’azienda e la ricapitalizzazione. Lo sciopero verrà revocato solo se ci saranno significative modifiche sui tagli degli organici annunciati ieri.


2)       Da qui ai primi di marzo il Cdr predisporrà una serie di INTERVENTI TEMATICI sui clamorosi errori di gestione e sulle prospettive di rilancio del  nostro giornale da pubblicare negli spazi riservati ai comunicati sindacali. La scaletta sarà messa a punto tenendo conto delle idee e dei contributi di tutti i colleghi


3)       Il Cdr ha avviato i contatti per invitare il SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA a partecipare a un’assemblea dei giornalisti, aperta anche ai colleghi di televisioni e carta stampata, da tenersi in Sala Albertini sull’ATTACCO AL CORRIERE (sede e tagli ai posti di lavoro). Siamo in attesa di una risposta definitiva.


4)       Il Cdr convoca la riunione dei DELEGATI per VENERDI 15 FEBBRAIO ALLE ORE 16 in Sala Albertini, in video collegamento con Roma”.


XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX


RCS: LAURA MENGONI BOTTANI NEL CDA.  CONSIGLIO AVANTI SUL PIANO. CORSERA VERSO LO SCIOPERO IN CONTEMPORANEA A PROSSIMO BOARD


di Sabina Rosset-ANSA


Milano, 12 febbraio 2012. Il consiglio Rcs si tinge di rosa. Il Cda del gruppo convocato oggi per un aggiornamento sul piano di rilancio ha deciso di cooptare Laura Mengoni Bottani in sostituzione di Umberto Ambrosoli, dimessosi dopo la vittoria alle primarie del Centrosinistra per dedicarsi alla corsa per la Regione Lombardia. La notizia, non ancora annunciata formalmente dalla società (è attesa una nota), trova conferma da fonti finanziarie al termine di un Cda durato circa 4 ore e svoltosi in un clima «pacato e produttivo». La dirigente di Assolombarda era la prima dei non eletti nella lista di maggioranza presentata dai soci del patto all'ultimo rinnovo del board nell'aprile 2012 e fa il suo ingresso in un organismo storicamente al maschile, con solo il precedente di Jonella Ligresti (in Cda per il socio Fonsai dal 2004 al 2012). Intanto dopo i tagli choc annunciati ieri dall'azienda ai vari organismi sindacali interni, con 800 esuberi previsti, 640 dei quali in Italia, il Cdr del Corriere della Sera è passato all'azione: Uno sciopero del quotidiano è stato indetto in concomitanza con la prossima riunione del consiglio Rcs che dovrà approvare il nuovo piano industriale. L'appuntamento è previsto tra l'1 e l'11 marzo. Contatti sono stati presi con i Cdr della Gazzetta e della divisione Periodici con l'obiettivo di coinvolgere nello sciopero lo stesso giorno anche gli altri giornalisti del gruppo. L'iniziativa, ha spiegato il Cdr, verrà revocata se ci saranno significative riduzioni ai tagli degli organici annunciati dall'azienda. Dopo l'annuncio dei vertici i giornalisti dei Periodici ieri avevano indetto uno sciopero a partire da oggi e per quattro giorni. Il Corsera aveva deciso invece di garantire la copertura informativa delle storiche dimissioni del Papa, incassando però dall'assemblea dei giornalisti una delega a un pacchetto di dieci giorni di sciopero. Tra le rivoluzioni previste nel piano dell'a.d Pietro Scott Jovane figura anche il trasloco della sede del Corriere e della Gazzetta dalla sede storica in via Solferino a Milano - l'immobile verrà dismesso - alla più periferica via Rizzoli, dove il gruppo ha comunque completato da pochissimi anni un nuovo polo progettato dall'architetto Stefano Boeri. Il possibile addio del Corriere a via Solferino ha fatto comunque sensazione. «Chiudere la sede di via Solferino cancellerebbe la storia del Corriere, un pezzo unico e irripetibile del patrimonio culturale italiano», ha scritto sul proprio profilo Facebook il segretario della Lega Roberto Maroni. Per l'ex sindacato di Milano Gabriele Albertini si tratta invece di «un colpo al cuore». Rcs continua intanto a lavorare su un aumento di capitale atteso nell'ordine dei 400 milioni di euro, mentre dovrebbe rinegoziare con le banche quasi un miliardo di euro di linee di credito in scadenza in autunno. Rcs vuole poi vendere in tempi rapidi, un paio di mesi o poco più, una decina di testate. Se non sarà possibile, questi periodici saranno chiusi. Alcuni acquirenti potenziali si sarebbero già fatti avanti in via del tutto preliminare, anche per l'intero perimetro di testate in vendita. Sono circolate anche voci (per ora senza conferme) di alcune manifestazioni di interesse non vincolante già pervenute (da parte di cordate di carattere finanziario, con la presenza anche di un editore). Tra le indiscrezioni circolate, infine, è emersa quella che parla di un sondaggio da parte di Lettera43, il quotidiano online diretto da Paolo Madron e con soci come Matteo Arpe e Andrea Agnelli, in vista di una possibile acquisizione del Mondo, ma si tratterebbe di un interesse al momento ancora embrionale. Il Mondo, comunque, non figura tra i periodici in vendita. (ANSA).


 


 


 


 





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com