Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

VICENDA SOPAF. Premessa/Le operazioni sono due: nel marzo 2009 l’Inpgi/2 ha acquistato per 30 milioni di euro da Sopaf n. 225 quote Fip (di cui 1 in regalo), mentre nell’autunno 2010 l'Inpgi/1 ha investito 16 milioni di euro in un fondo di fondi di Private Equity "Sopaf Global Private Equity Fund (ora "Adenium Global Private Equity").
COMUNICATO INPGI: il presidente INPGI Andrea Camporese ha fatto parte del Comitato tecnico consultivo del Fondo “Adenium Global Private Equity” (controllato da Sopaf), assumendone la carica di presidente nel 2012 e 2013. La sua partecipazione è avvenuta “proprio ed esclusivamente in virtù dell’acquisto delle quote del Fondo Adenium da parte dell’Istituto”. Per quanto riguarda il compenso, il Presidente Camporese “ha dichiarato che lo stesso (50 mila euro in due anni,ndr) è devoluto in opere di beneficenza”. Su 14 fondi dei quali l’Inpgi è titolare di quote, Camporese ha preso parte ai Comitati tecnici consultivi “in quattro casi, designando in altri dieci casi dirigenti e funzionari dell’Istituto”. (Su tali incarichi, però, non vi è stata mai alcuna comunicazione al CdA e al collegio sindacale dell’Inpgi ex art. 2391 del Codice civile).

Comunicato Inpgi/Roma, 1.12.2014 -  Con riferimento ad alcune notizie di stampa dei giorni scorsi, è necessario chiarire i profili attinenti alla diversità tra la Società Sopaf SpA – con la quale sono stati intrattenuti i rapporti commerciali relativi all’acquisto delle quote del FIP “Fondo Immobili Pubblici” nel marzo 2009 – e il Fondo “Adenium Global Private Equity”, fondo comune di investimento mobiliare, originariamente costituito con la denominazione di “SOPAF Global Private Equity, poi modificato in Adenium Global Private Equity e, di recente, in “Global Private Equity” – gestito, come avviene per tutti i fondi di tale natura, da una SGR - nel caso specifico la Società Sopaf Sgr, successivamente divenuta Adenium Sgr e da ultimo sostituita da Wise Sgr.


Mentre nella suddetta Società Sopaf Sgr/Adenium Sgr il Presidente Camporese non ha mai ricoperto alcun incarico, nel Fondo di Private Equity ha fatto parte del Comitato tecnico consultivo, assumendone la carica di Presidente, negli anni dal 2012 al 2013, in conseguenza dell’avvenuto acquisizione, da parte dell’Inpgi, di alcune quote nel dicembre 2010, al termine dell’espletamento di una selezione finanziaria volta ad individuare possibili investimenti nell’ambito del private equity, nella quale il Fondo  “Adenium Global Private Equity” è risultato uno dei sei Fondi nei quali l’ente ha deciso di investire.In tutti i fondi comuni di investimento è peraltro normativamente previsto che venga istituito un Comitato tecnico consultivo, formato da membri che rappresentano i soggetti che detengono la proprietà delle relative quote. Tale organismo ha proprio la funzione di consentire una verifica dell’attività svolta dalla Sgr attraverso il rilascio di pareri che, in base al regolamento del Fondo, possono avere valore obbligatorio e vincolante per determinate materie e solo obbligatorio per altre. Si tratta, quindi, di una attività debitamente regolamentata a tutela degli stessi quotisti e per la quale, di prassi, è prevista una remunerazione a favore dei membri del Comitato stesso.


Per tali ragioni, quindi, ovunque l’Inpgi investa in fondi alternativi (private equity e fondi immobiliari) importi minimi per i quali è prevista la partecipazione ai Comitati, il Presidente Camporese partecipa in prima persona ovvero delega Dirigenti o Funzionari dell’ente quali componenti dei relativi Advisory Board o Comitati Consultivi. A titolo puramente informativo, su 14 fondi dei quali l’Inpgi è titolare di quote, Camporese ha preso parte a tali organismi in quattro casi, designando in altri dieci casi Dirigenti e Funzionari dell’Istituto.


Pertanto, è evidente che la sua partecipazione è avvenuta proprio ed esclusivamente in virtù dell’acquisto delle quote del Fondo in oggetto da parte dell’Istituto.Per quanto riguarda il compenso, peraltro, il Presidente Camporese ha dichiarato che lo stesso è devoluto in opere di beneficenza.Riassumendo, quindi, è evidente l’assoluta diversità delle situazioni, la prima  avvenuta nel marzo del 2009, che ha avuto ad oggetto l’acquisto da Sopaf Spa  di quote  del Fondo Immobiliare FIP, gestito dalla Società di gestione Investire Immobiliare Sgr, e la seconda, che ha rappresentato un investimento in un fondo comune, gestito dalla società Sopaf Sgr/Adenium Sgr, per effetto del quale – per prassi costante e come normativamente previsto – Camporese ha assunto il ruolo di componente del Comitato tecnico consultivo.In relazione alla questione relativa alla strutturazione degli accordi intervenuti nel 2009 con la Società SOPAF per l’acquisto delle quote del Fondo “FIP”, con particolare riferimento alla clausola contrattuale che prevedeva “l’immodificabilità del prezzo di vendita”, si fa presente che tale modalità - che ha consentito all’Istituto di pagare un prezzo ritenuto coerente con le aspettative di rendimento dell’investimento attese - rappresenta lo standard delle operazioni finanziarie aventi ad oggetto titoli non negoziati su un mercato regolamentato, come – per l’appunto – erano le quote del fondo FIP. Tali quote, infatti, non sono liberamente trasferibili in quanto possono essere acquistate solo da particolari categorie di investitori (c.d. “investitori qualificati”)  e di conseguenza non possono essere oggetto di quotazione perché mancanti di questo requisito fondamentale.


Negli schemi negoziali aventi ad oggetto transazioni finanziarie, il prezzo può essere, viceversa, pattuito come “modificabile” quando il titolo è quotato e si vuole tenere conto delle eventuali oscillazioni di prezzo tra la data di firma del contratto e la data del closing, ossia la data in cui avverrà il trasferimento della proprietà.


Del tutto priva di fondamento è, infine, l’affermazione relativa alla presunta assenza dell’indicazione del valore delle quote acquistate. Infatti, il contratto di acquisto prevedeva il trasferimento di originarie 224 quote ad un prezzo di 30 milioni di euro, il che consente -  effettuando una semplice operazione aritmetica - di determinare il valore di ciascuna singola quota in 133.928,56 euro, successivamente trasformato – per effetto del trasferimento di una quota supplementare, a titolo di ulteriore sconto – in 133.333,33 euro.


Con riferimento ai criteri di determinazione del prezzo, si fa presente che l’operazione è avvenuta in un mercato secondario ristretto, riservato ad operatori qualificati e istituzionali, per il quale non esiste un listino ufficiale di riferimento che registri le contrattazioni effettuate. Pertanto, all’epoca venne tenuto in considerazione il valore ufficiale del NAV (cioè del patrimonio del Fondo al netto dei debiti) così come certificato dagli esperti indipendenti della SGR - peraltro sottoposti alla vigilanza della Banca d’Italia - che hanno il compito specifico di redigere ogni sei mesi la valutazione economica del patrimonio. Inoltre, è stato tenuto conto del volume di rendimento atteso, che – per tale classe di investimento – appariva, così come si è in effetti rivelato, essere di assoluto rilievo, attestandosi su una percentuale di rendimento annuo lordo del 9,53%  e consentendo all’INPGI di incassare, ad oggi, proventi pari a 10,7 milioni di euro sui 30 milioni di euro investiti all’epoca.


Va aggiunto che, essendo intervenuto l’acquisto in un periodo antecedente l’incasso della cedola, tale prezzo era comprensivo anche del diritto ad incassare, immediatamente dopo il perfezionamento dell’acquisto, il dividendo relativo al secondo semestre 2008 e ai primi due mesi del 2009 (che si è rivelato essere pari a 975.000,00 euro lordi, 780.480,00 netti, con un rimborso del capitale per  75.600,00) che sarebbero altrimenti spettati al venditore.


Infine, relativamente ad alcune notizie diffuse sulla vicenda, si precisa che il presunto danno subito dall’Istituto - stimato da qualcuno in 10,9 milioni, quale differenza tra il prezzo d’acquisto da parte dell’Istituto e la “Quotazione ufficiale su Bloomberg del Fondo” - deriva da un mero errore di valutazione in quanto chi ha formulato tale ipotesi, probabilmente, ha individuato o analizzato il valore dello strumento Fip Founding Srl (titolo obbligazionario derivante dalla cartolarizzazione degli immobili), quotato su Bloomberg, confondendolo con il Fondo Immobiliare FIP (Fondo immobiliare degli immobili pubblici), realmente acquistato dall’Inpgi. (IN http://www.inpgi.it/?q=node/1310)


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


.INPGI - Il direttore generale  risponde sui fondi private equity: il rischio connesso agli  investimenti è sotto controllo. Informazioni costanti anche ai Ministeri vigilanti e al Parlamento. Fra i consulenti dell’Istituto il prof. Luigi Spaventa. In coda le due note di Nicola Borzi, l’articolo di Vittorio Malagutti, la prima replica della Fondazione sulle operazioni e la controreplica di Nicola Borzi. – TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8387




.Nicola Borzi chiede lumi sui 90 milioni di euro investiti in sei fondi di private equità. Il consulente Daniele Pace sconsigliò gli investimenti. – TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8386




 




 




 




 




 


 


 


 


 


 


 


 


 


 





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com