Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

GIORNALISTI. GESUITI: LA DEONTOLOGIA E’ IN CRISI SPESSO RIDOTTA A ALIBI. E’ urgente un intervento di generale ripensamento e riordino che eviti abusi e distorsioni dell'informazione che hanno sempre più pesanti conseguenze sociali, politiche, economiche, spesso anche di rilevanza giudiziaria.


Roma, 28 maggio 2015.  La deontologia dei giornalisti e' in crisi: le convinzioni e i riferimenti classici sono in progressivo e veloce invecchiamento al punto che è urgente un intervento di generale ripensamento e riordino che eviti abusi e distorsioni dell'informazione che hanno sempre piu' pesanti conseguenze sociali, politiche, economiche, spesso anche di rilevanza giudiziaria.E' un po' questo il punto di partenza di un intervento della rivista dei gesuiti La Civilta' Cattolica, a firma del padre Francesco Occhetta, che sollecita in primo luogo i giornalisti -e con essi gli organi di categoria, in particolare l'Ordine e il sindacato- ad una riflessione sulla natura di servizio pubblico (e per i credenti di servizio al prossimo) della loro professione piu' che mai chiamata ad un aggiornamento ai tempi che hanno lasciato alle spalle l'informazione della sola carta stampata e della Tv per approdare ad una dimensione globale informatica in grado di travolgere i pur buoni propositi e principi di un tempo. «La deontologia, per i giornalisti e' un obbligo o una responsabilita'?» chiede il p. Occhetta che per rispondere propone tre piani interpretativi diversi su cui si basa la deontologia. E lo fa riformulando la metafora aristotelica dell'arco, dell'arciere e della direzione della freccia. «La crisi della deontologia -sostiene Occhetta- nasce dal limitare all'arco (i numerosi codici deontologici e le sanzioni) lo strumento che delimita il rispetto del dovere. Invece -sottolinea Occhetta- e' la qualita' della persona dell'arcere (il giornalista) e la direzione in cui si dirige l'agire che si fonda la deontologia''. Ma questo, uscendo di metafora, non basta perche' la deontologia per poter funzionare «ha bisogno di condizioni politiche che assicurino l'indipendenza della professione con una retribuzione degna che l'accordo sull'equo compenso, che ha ulteriormente diviso l'Ordine dal sindacato, non sembra garantire". In proposito p. Occhetta si chiede se non sia opportuno e forse urgente riunire in un solo Codice i principi contenuti nei 15 codici esistenti dedicati ognuno ad un diverso problema, ma che risultano poco consultati e conosciuti agli stessi giornalisti. Oltre al fatto che alcuni di essi sono oggettivamente invecchiati rispetto alla complessa realta' sociale ed economica di oggi. Un'attenzione particolare Occhetta la riserva al web che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione, non solo tecnica ma anche di problematiche giuridiche. Comunque alla mitica regola dei 5 W whu (chi), what (cosa), where (dove), when (quando) e why (perche') oggi -spiega Occhetta- con la realta' digitale si aggiunge la regola dei 5C ovvero: «il contesto (context sempre piu' settoriale; la conversazione (conversation) tra il giornalista e i suoi interlocutori che rende interattivo un articolo; la cura (curation) di saper discernere le fonti separandole dai pettegolezzi o dalle notizie false che girano in Rete; la comunica (community) a cui si rivolge il giornalista e con la quale si confronta; la collaborazione (collaboration) tra operatori dell'informazione, che impone alle redazioni di lavorare tutti nella stessa direzione in un gioco di squadra nuovo che sempre piu' impedisce a voci fuori dal coro di portare avanti politiche comunicative solitarie». Insomma oltre al criterio imperante di «arrivare presto» con la notizia oggi per Civilta' Cattolica sempre piu' si pone in evidenza l'altro criterio di «arrivare bene» soprattutto quando in gioco c'e' l'onorabilita' delle persone. Ma i problemi si sono grandemente complicati con la Rete che ormai sfugge alle regole e alle legislazioni dei singoli Stati. Esemplare il caso del diritto all'oblio che e' stato riconosciuto a livello internazionale nei confronti di Google. Ma ancora di piu': come fare a estendere le regole deontologiche a cui sono tenuti i professionisti dell'informazione a chi, non giornalista, trasmette immagini raccapriccianti come decapitazioni, crocifissioni o arsi vivi. La strada puo' essere quella della responsabilita' da attribuire ai motori di ricerca? E' certo comunque, osserva p. Occhetta, che occorre riferirsi e rivitalizzare «l'etica della responsabilita'» che di fronte alla realta' dei fatti non e' certo un vuoto esercizio filosofico. Ma il tema della deontologia, conclude p. Occhetta, «rischia di essere inflazionato se l'Ordine nazionale la insegna come un alibi o la gestisce come un business che si presta ad operazioni di immagine e di convenienza. Attraverso la formazione permanente il giornalismo italiano ha occasione di rilanciare la professione non come una corporazione ma come un servizio al Paese e alla democrazia». (DIRE)



 





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com