Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

EX FISSA, ENTRO L'ANNO IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA DA PARTE DELL'INPGI.

Roma, 17  settembre 2015. Sarà versata ai primi di dicembre, al massimo entro l'anno, la prima rata della ex fissa. Lo ha assicurato la direzione Inpgi dopo le sollecitazioni di Inpgi Futuro, che ha raccolto le preoccupazioni di alcuni pensionati. Nello scorso mese di giugno è stata corrisposta come è noto ai pensionati aventi diritto la prima anticipazione di 10.000 euro lordi, mentre c'era finora incertezza sulla data del primo pagamento, considerati i ritardi provocati dal blocco del finanziamento Inpgi agli editori messo in atto per alcuni mesi dalla Covip. La direttrice generale dell'istituto Mimma Iorio ha assicurato durante il Cda di oggi che non interverranno ulteriori ritardi nel versamento della prima rata annuale, che sarà tassata come elemento distinto della retribuzione. - TESTO IN http://www.puntoeacapo.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1102:ex-fissa-entro-lanno-il-pagamento-della-prima-rata-da-parte-dellinpgi&catid=63:inpgi&Itemid=76


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



16.9.2015 - LETTERA SULLA EXFISSA: a tutt'oggi ai 1.200 giornalisti pensionati che attendono la liquidazione della indennità non è stato ancora comunicato nulla sulla medesima. Dopo l'acconto di 10mila euro lordi ci si aspettava che, in base al contestatissimo accordo tra Fieg e Fnsi che data ormai un anno fa, l'Inpgi calcolasse e comunicasse agli aventi diritto il numero delle rate annuali, il loro importo con relativi interessi, fino al completamento della liquidazione spettante. Qualcuno vuole spiegare questo silenzio? Oppure gli interessati devono rivolgersi necessariamente ai giudici? - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=18555





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com