Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

IL SINDACATO CRONISTI: SULLE INTERCETTAZIONI “ALLEANZA” TRA MAGISTRATI E GIORNALISTI.

Roma, 13 novembre 2915. Un’alleanza tra magistrati e giornalisti per fermare la legge sulle intercettazioni. Un’alleanza all’insegna di un interesse terzo, quello dei cittadini ad essere correttamente informati. È quello che è maturato nelle stanze del Palazzo di Giustizia, a piazza Cavour a Roma, tra i vertici dell’Anm (l’Associazione nazionale a cui aderisce circa il 90% dei magistrati) guidati dal presidente Rodolfo Sabelli e una rappresentanza di giornalisti. Il Sindacato cronisti romani era presente con il segretario Romano Bartoloni e il presidente Fabio Morabito. Ma erano rappresentati tutti in una delegazione di otto giornalisti (il segretario della Fnsi Raffaele Lorusso, e poi Marino Bisso, Carlo Picozza, Alessandro Mantovani, Vincenzo Vita, Vittorio Di Trapani), e chi non c’era ha certo partecipato idealmente a un impegno che coinvolge sindacato, ordine e associazioni. L’incontro, proposto dal segretario dell’Associazione stampa romana Lazzaro Pappagallo per dare una sterzata a una china preoccupante che vede affidare al governo la delega su una legge che riguarda le libertà fondamentali, ha visto la delegazione dei giornalisti condividere le preoccupazioni dei magistrati e porre le basi per iniziative comuni. La convinzione del Sindacato cronisti romani è che da anni, con governi diversi e di colore politico diverso, si torna a proporre una limitazione sulle intercettazioni (il loro uso e la loro diffusione) quando su questa materia esiste già una normativa esauriente, e anche cogente riguardo la tutela del diritto alla riservatezza. Diritto alla riservatezza che non può avere la stessa intensità tra un cittadino sconosciuto e un uomo politico che ha rilevanti incarichi pubblici. -  Il Sindacato cronisti romani


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



 Intercettazioni, incontro tra giornalisti e magistrati “La delega al governo non è lo strumento adatto”. - TESTO IN http://www.fnsi.it/Contenuti/Content.asp?AKey=17917




 


 





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com