
|
 |
|
NAPOLI. Iacopino (Odg): ANIMOSITÀ della IERVOLINO CONTRO i GIORNALISTI.
Divieto di accesso ai cronisti in Comune. La protesta dell'Unci
Roma, 8 gennaio 2008. «Abbiamo sperato che il silenzio del sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, sull'aggressione del comandante dei vigili urbani, Luigi Sementa, al giornalista Alessandro Migliaccio fosse legato ai molti problemi giudiziari e politici della giunta da lei presieduta. Emerge, inconfutabilmente, che c'è dell'altro: una animosità contro i giornalisti responsabili di aver rivelato alcune cose gravi risultate dalle inchieste della magistratura». A sostenerlo è il segretario dell'Ordine nazionale dei giornalisti Enzo Iacopino, in merito alle ultime dichiarazioni del sindaco di Napoli. «Il sindaco continua a non assumere provvedimenti dal 5 dicembre. Il comandante Sementa resta al suo posto, convinto che i giornalisti possano essere presi impunemente a schiaffi. L'esempio che si trasmette alla cittadinanza - continua Iacopino - è che la violenza, se si è potenti, non viene sanzionata. Si continua a fare circolare la menzogna che Alessandro Migliaccio avrebbe pubblicato l'indirizzo dell'abitazione del comandante Sementa. E i giornalisti? Secondo il sindaco dovrebbero restare confinati in spazi ristretti, tenuti sotto osservazione da parte dei vigili urbani che si spera non seguano l'esempio del loro comandante, messi nell'impossibilità, di fatto, di accedere alle fonti. E dovrebbero occuparsi di Sofia Loren. Lo faranno, ma continueranno a prestare attenzione a quel che avviene in città con la curiosità di sapere, anche, che cose c'è nelle registrazioni disposte da Iervolino all'insaputa dei suoi interlocutori politici. E continueranno a chiedere - conclude - perchè un pubblico ufficiale possa prendere a schiaffi un cittadino senza subire conseguenze di sorta». (ANSA).
Inaccettabile comportamento del sindaco.
NAPOLI: divieto di accesso ai cronisti in Comune
Napoli, 8 gennaio 2009. Comune, accesso impedito ai giornalisti. Lo denuncia un episodio dell’Unione cronisti della Campania. “Dopo l’episodio degli accrediti per gli operatori della comunicazione, già stigmatizzato dall’Unione Cronisti della Campania, contrario alla prassi consolidata da decenni di libera frequentazione di Palazzo San Giacomo, - dice la nota - ieri mattina, ai cronisti napoletani è stato impedito l’accesso alla sala giunta comunale, lasciandoli svolgere il loro lavoro, quanto mai complesso e delicato in un momento così delicato della città, alle intemperie senza che fossero creati i presupposti di un inasprimento dei rapporti tra la categoria e l’istituzione cittadina”.
L’Unione cronisti della Campania, sostenuta dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani, sottolinea che “ non può che denunciare con fermezza questo episodio che lede ancora una volta il diritto-dovere di cronaca”. (www.unci.it)
|
 |

|
Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018 |
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni):
1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
--------------------------------- |
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003
Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com |
|