Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
  » Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Lettere
Stampa

Brutto segnale per la maggioranza
in prossimità del voto per l’INPGI.
ASSOCIAZIONE LOMBARDA
dei GIORNALISTI. Drammatica crisi
nelle iscrizioni: 1.068 cancellati
per morosità (735) e dimissioni (333)
per il periodo fino al 2008. Dal 2009
al 2011 altri 400 morosi (mancato
incasso di 73.645 euro). Il sindacato
farà una campagna per conquistare
nuovi iscritti. La crisi crea problemi:
nel 2011 un avanzo di 289 euro, ma
calo delle entrate per 29.432 euro.
Ovviamente il lancio dell’Ansa ignora
questi numeri, benché un suo cronista
fosse presente alla seduta del Consiglio
Alg. L'assenza di Paolo Chiarelli.


Milano, 21 febbraio 2012. Il Consiglio direttivo dell'Associazione lombarda dei giornalisti (Alg) ha approvato all'unanimità (con 4 astensioni, ndr) il bilancio consultivo 2011 e quello preventivo 2012. Lo rende noto, in un comunicato, il sindacato. «Malgrado il 2011 sia stato un anno particolarmente difficile e impegnativo, la gestione si è chiusa con un avanzo d'esercizio di 289 euro - viene sottolineato nella nota -. E questo nonostante il calo delle entrate (per 29.432 euro) provocato da più fattori primo tra i quali la perdurante crisi dell'editoria». II Direttivo, su proposta dal presidente Giovanni Negri ha concordato una strategia mirata a rilanciare nuove iscrizione all'Alg promuovendo per la prossima primavera una campagna di informazione e sensibilizzazione sul ruolo del sindacato e sui molteplici servizi che offre ai soci. «Occorre ricordare ai colleghi innanzitutto l'impegno dell'Alg nella gestione di una crisi senza precedenti - ha affermato Negri - e l'importanza dei servizi che il sindacato è in grado di offrire a tutti gli iscritti». Il bilancio verrà sottoposto all'assemblea degli iscritti al sindacato che si terrà alle 10,30 di martedì 28 febbraio al Circolo della Stampa, in corso Venezia 48, a Milano. In particolare il Consiglio direttivo ha provveduto a cancellare 1.068 iscritti (735 morosi e 333 dimissionari) per il periodo fino al 2008, mentre altri 400 iscritti figurano moroso per il periodo 2009-2011 (con un mancato incasso di 73.645 euro). Gli iscritti al 31 dicembre 2011 sono 5.601 (4.287 professionali  e 1.214 collaboratori). L'assenza di Paolo Chiarelli, vicepresidente e tesoriere dell'Alg, ai lavori del  Consiglio direttivo ha suscitato commenti controversi: ammalato o assente in polemica con la sua componente (Stampa democratica)? Si sa che Chiarelli era contrario agli impegni pesanti (400mila euro annui di affitto) assunti dal sindacato per tenere in vita il Circolo della Stampa. Non era solo: anche la sinistra (Nuova Informazione) era contraria (leggi in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=7445).   (fonti: ANSA et www.francoabruzzo.it). 


........................................................


L’incredibile ed edulcorato lancio dell’Ansa!


GIORNALISTI/ASSOCIAZIONE LOMBARDA: APPROVATO BILANCIO 2011. GESTIONE SI CHIUDE CON AVANZO ESERCIZIO PUR CON CRISI EDITORIA.


MILANO, 21 FEB - Il Consiglio direttivo dell' Associazione lombarda dei giornalisti (Alg) ha approvato all'unanimità il bilancio consultivo 2011 e quello preventivo 2012. Lo rende noto, in un comunicato, il sindacato. «Malgrado il 2011 sia stato un anno particolarmente difficile e impegnativo, la gestione si è chiusa con un avanzo d'esercizio - viene sottolineato nella nota -. E questo nonostante il calo delle entrate provocato da più fattori primo tra i quali la perdurante crisi dell'editoria». II Direttivo, su proposta dal presidente Giovanni Negri ha concordato una strategia mirata a rilanciare nuove iscrizione all'Alg promuovendo per la prossima primavera una campagna di informazione e sensibilizzazione sul ruolo del sindacato e sui molteplici servizi che offre ai soci. «Occorre ricordare ai colleghi innanzitutto l'impegno dell'Alg nella gestione di una crisi senza precedenti - ha affermato Negri - e l'importanza dei servizi che il sindacato è in grado di offrire a tutti gli iscritti». Il bilancio verrà sottoposto all'assemblea degli iscritti al sindacato che si terrà alle 10,30 di martedì 28 febbraio al Circolo della Stampa, in corso Venezia 48, a Milano. (ANSA). 21-FEB-12 14:24


 


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


  


                       LISTAINPGI SICURO


Franco Abruzzo, portavoce della lista “Inpgi sicuro”, è lo storico animatore della battaglia per la libertà di cumulo e per la esclusione dall’Inpgi2 di chi incassa annualmente meno di 5mila euro.


VOTA IN BLOCCO I  CANDIDATI della  LISTA “INPGI SICURO


Tutela la tua pensione di oggi e di domani


ALLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI STATUTARI DELL’INPGI


(27 - 28 - 29 febbraio e 1 marzo 2012 voto telematico - 3 e 4 marzo 2012 voto al seggio)


       Per recuperare il  codice iscritto e la password, clicca in http://www.inpgi.it/?q=node/928


1. Scheda marrone - INPGI 1 - Giornalisti attivi -  COLLEGIO LOMBARDIA


Possono votare soltanto i giornalisti iscritti all'Inpgi da almeno 2 anni, facenti parte dell'Ordine della Lombardia in attività di servizio e comunque non titolari di pensione diretta INPGI 1. Si possono esprimere al massimo 8 preferenze, pena l'annullamento della scheda di votazione. I 12 più votati vengono eletti consiglieri generali dell'INPGI 1 (Gestione Principale) in rappresentanza dei giornalisti della Lombardia in attività di servizio. VOTA E FAI VOTARE IN BLOCCO I SEGUENTI 8 CANDIDATI DELLA LISTA “INPGI SICURO” (IL NUMERO CORRISPONDE A QUELLO RIPORTATO SULLA SCHEDA ACCANTO AL NOME):


4 BENATI FABIO


13 GALLIZZI PIERFRANCESCO


15 MIRABILE ANTONIO


18 PIROVANO PAOLO


22 SANTOLINI FRANCESCA


24 TOSSI PATRIZIA


25 VERGA GIOVANNI


28 ZANCHI FABIO


 


2. Scheda rossa INPGI 1 - ELETTORI PENSIONATI-COLLEGIO NAZIONALE


Possono votare soltanto i pensionati INPGI 1. Si possono esprimere al massimo 7 preferenze, pena l'annullamento della scheda di votazione. Vengono eletti su base nazionale consiglieri generali dell'INPGI 1 (Gestione Principale) i 10 più votati tra tutti i pensionati d'Italia, ma non più di 3 appartenenti alla Circoscrizione Lazio, non più di 2 alla Circoscrizione Lombardia e non più di 1 per ognuna delle altre Circoscrizioni regionali.


VOTA E FAI VOTARE IN BLOCCO I SEGUENTI 7 CANDIDATI DELLA LISTA “INPGI SICURO” (IL NUMERO CORRISPONDE A QUELLO RIPORTATO SULLA SCHEDA ACCANTO AL NOME):


1 MAURIZIO ANDRIOLO - LOMBARDIA


4 BORGHESAN LUCIANO - PIEMONTE


5 CASCELLA PAOLA - EMILIA ROMAGNA


18 MAZZOCCHI SILVANA - LAZIO


20 NARDACCHIONE UMBERTO - CAMPANIA


24 PATRIGNANI CARLO - LAZIO


27 ROSSANI OTTAVIO - LOMBARDIA


 


3. Scheda azzurra - SINDACI INPGI 1 - COLLEGIO NAZIONALE


Possono votare sia i giornalisti in attività di servizio INPGI 1, sia i pensionati INPGI 1. Si possono esprimere al massimo 4 preferenze, pena l'annullamento della scheda di votazione. Vengono eletti su base nazionale Sindaci effettivi dell'INPGI 1 (Gestione Principale) i 3 più votati d'Italia con il limite massimo di 1 per Circoscrizione regionale, e Sindaci supplenti il 4°-5°-6° della graduatoria finale con il limite massimo di 1 per Circoscrizione regionale, appartenenti ognuno a Circoscrizioni regionali diverse.


VOTA E FAI VOTARE IN BLOCCO I SEGUENTI 4 CANDIDATI DELLA LISTA "INPGI SICURO" (IL NUMERO CORRISPONDE A QUELLO RIPORTATO SULLA SCHEDA ACCANTO AL NOME):


5 CIMMINO CRISTIANA - PUGLIA


7 de FELICE GIOVANNI, detto de FELICE GIANNI - LOMBARDIA


11 FRANZ PIERLUIGI (ROESLER FRANZ PIERLUIGI) - LAZIO


21 ZACCARIA LINO - CAMPANIA


 


4. Scheda verde - CONSIGLIERI INPGI 2 - COLLEGIO NAZIONALE


Lista di 28 candidati all'elezione su base nazionale di n° 5 (cinque) componenti del Comitato Amministratore della Gestione Separata in rappresentanza dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti che svolgono attività autonoma di libera professione. Possono votare solo i giornalisti in attività o in pensione iscritti all'INPGI 2. Si possono esprimere al massimo 3 preferenze, pena l'annullamento della scheda di votazione. Vengono eletti componenti del Comitato Amministratore dell'INPGI 2 (Gestione Separata) i 5 più votati d'Italia con il limite massimo di 1 per Circoscrizione regionale, cioè ognuno deve appartenere a Circoscrizioni regionali diverse.


VOTA E FAI VOTARE IN BLOCCO I SEGUENTI 3 CANDIDATI DELLA LISTA “INPGI SICURO” (IL NUMERO CORRISPONDE A QUELLO RIPORTATO SULLA SCHEDA ACCANTO AL NOME):


4 BELLONI GAETANO LUCA - LOMBARDIA


15 MARRA CLAUDIA - CAMPANIA


21 ROMANO CINZIA - LAZIO


 


5. Scheda gialla - SINDACI INPGI 2COLLEGIO NAZIONALE


Lista di 10 candidati all'elezione su base nazionale di 1 Sindaco effettivo e 1 Sindaco supplente del Collegio Sindacale in rappresentanza dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti che svolgono attività autonoma di libera professione.


Possono votare solo i giornalisti in attività o in pensione iscritti all'INPGI 2 da almeno un anno. Si possono esprimere al massimo 2 preferenze, pena l'annullamento della scheda di votazione. Il più votato d'Italia viene eletto su base nazionale Sindaco effettivo in rappresentanza dell'INPGI 2 (Gestione Separata), mentre Sindaco supplente il 2! della graduatoria finale appartenente ad una Circoscrizione regionale diversa.


VOTA E FAI VOTARE IN BLOCCO I SEGUENTI 2 CANDIDATI DELLA LISTA “INPGI SICURO” (IL NUMERO CORRISPONDE A QUELLO RIPORTATO SULLA SCHEDA ACCANTO AL NOME):


4 FRANZ PIERLUIGI (ROESLER FRANZ PIERLUIGI) - LAZIO


7 RAIMONDI ATTILIO - SICILIA.


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


ELEZIONI INPGI  2012. LOMBARDIA.


1. La lista di “INPGI SICURO” è pubblicata in


http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8363


…………………


2. La lista (con le biografie dei candidati e con il programma) di “INPGI SICURO” presentata da Franco Abruzzo è in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8418


------------------


3. ELEZIONI per l'INPGI. MEMO con le istruzioni da seguire per il voto elettronico e per riavere password e codice iscritto. In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8174


…………………


4. Franco Abruzzo:  la minoranza deve avere una sua presenza soprattutto nel Collegio  dei sindaci. Gestione e controllo devono essere in mani diverse.  Lo vuole la democrazia”. In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8132


-------------------------


5. Vogliono tutto. La minoranza discriminata. Ribelliamoci al dominio della “casta”. Pieno sostegno solo ai candidati della lista “INPGI SICURO”!!!


di Franco Abruzzo


portavoce della lista “Inpgi sicuro” (e storico animatore della battaglia per la libertà di cumulo e per la esclusione dall’Inpgi2 di chi incassa annualmente meno di 5mila euro). In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8292


………………………


6. La  “casta Inpgi” a casa! Tutte le prebende 2010 elargite dall’Inpgi agli amministratori nella relazione 57/2011 della Corte dei Conti. Tagliamo posti, indennità e diarie!!! Diamo forza ai candidati della lista “INPGI SICURO”!!!


di Francesco M. De Bonis


In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8294


…………………………


7. Nicola Borzi: “Mi candido come consigliere indipendente. La


gestione complessiva dell'INPGI NON, ripeto NON, è in ordine”. In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8285


…………………………


8. ARGOMENTI CORRELATI


In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8321 – Inpgi/Corso Como/Mi


in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8338 – Inpgi/Ncp/Enpam


in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8387 – Costantini/Borzi


In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8399 -  affare Fip/Borzi


In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8420 – Hines/Borzi


in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8433 –Borzi/demografia/Inpgi


9. QUANDO, DOVE E COME SI VOTA.


Gli iscritti potranno votare per il rinnovo degli Organi statutari dell’Inpgi tramite:


VOTO ELETTRONICO:


•Lunedì 27 febbraio 2012 dalle 12.00 alle 22.00


•Martedì 28 febbraio 2012 dalle 8.00 alle 22.00


•Mercoledì 29 febbraio 2012 dalle 8.00 alle 22.00


•Giovedì 1° marzo 2012 dalle 8.00 alle 12.00


Sarà possibile votare per via telematica, collegandosi al sito dell’Inpgi attraverso un qualsiasi PC che abbia accesso a internet.


L'orario indicato si riferisce all'ora italiana.


Per votare sarà necessario dotarsi del CODICE ISCRITTO e della PASSWORD. (Clicca qui per maggior informazioni)


VOTO AL SEGGIO:


Chi non abbia già votato per via telematica, potrà farlo in modo tradizionale recandosi al Seggio della propria Circoscrizione di appartenenza - che verrà successivamente comunicato - munito del certificato elettorale e di un documento di identità valido.•Sabato 3 marzo 2012 dalle  10.00 alle  20.00


•Domenica  4 marzo 2012  dalle  10.00 alle  20.00


DOVE SI VOTA  (leggi in : http://www.inpgi.it/?q=node/927)


In LOMBARDIA urne aperte in  viale Monte Santo 7 – Milano


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°


 


                      





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com