Milano, 2 febbraio 2012. In una breve nota diramata tramite “Puntoeacapo” e poi rilanciata su FB, avevamo scritto che in queste elezioni dell’INPGI “la grande sacrificata sembra essere la democrazia, nonché le intenzioni anche singole più generose e spontanee”. Sottolineavamo che ciò accade quando “più che ricercare un vero cambiamento, cioè rinnovare l’INPGI, si cerca di consolidare l’egemonia” (il che vale anche per il sindacato).
Oggi, purtroppo, abbiamo avuto la conferma di ciò che dicevamo: in una riunione (molto polemica avvenuta ieri, ndr) di Stampa democratica – la componente cui noi, seppure respinti, continuiamo ad appartenere moralmente – il presidente dell’Associazione Lombarda dei giornalisti ha affermato che l’obiettivo della grande coalizione per gli attivi (Stampa democratica/Nuova Informazione/Impegno Sindacale/Quarto Potere) punta ad avere dodici consiglieri sui dodici da eleggere.
Impudenti. Lo Statuto Inpgi prevede, per tutte le categorie, che 1/3 dei posti sia riservato alle minoranze. Ebbene per il Presidente della Lombarda e alleati, ciò è irrilevante. Molto semplice: con una distribuzione scientifica delle preferenze, non è impossibile raggiungere l’en plein. Coerentemente, il presidente Alg afferma infatti che le minoranze sono ininfluenti (inesistenti?).
L’Inpgi è una cassaforte nel senso che lì confluiscono circa 450 milioni di euro l’anno per contributi mentre il valore del patrimonio immobiliare è stimato in circa 700 milioni di euro (dati 2010). Senza contare i valori mobiliari.
Come non sentirsi attratti – se in maggioranza – dalla possibilità di gestire questo Ente indipendente?
Noi riteniamo che gli Enti di categoria, la nostra, dovrebbero essere asettici, impermeabili alla appartenenze. I colleghi dovrebbero votare in libertà i colleghi che stimano di più, anche in termini di competenze.
Non sarà così. I meccanismi del sindacato, dello scambio, delle alleanze e controalleanze sono infinitamente più allettanti. Un esempio?
Il Presidente dell’Inpgi dovrebbe essere Presidente sopra le parti. Però a Milano è scivolato male male: ha partecipato infatti a una riunione dove la maggioranza la faceva da padrone tanto che nella saletta del Circolo della Stampa erano presenti solo candidati e strettissimi supporters della maggioranza regionale e nazionale.
Peccato. Perché il presidente Camporese ha lavorato bene, ha certamente un riferimento sindacal-politico e però ha fatto l’interesse dell’Istituto. Doveva riuscire ad essere particolarmente “neutro” in campagna elettorale. Forse si è distratto.
C’è nelle sale un film interessante sulla signora Margaret Thatcher, la “Signora di ferro”, prima donna ad essere Premier inglese. Le viene attribuito questa affermazione: gli uomini devono lavorare non per diventare importanti ma per fare cose importanti. E’ un monito per tutti noi.
Maurizio Andriolo – Mariagrazia Molinari – Toni Mirabile
in http://puntoeacapo.org/index.php?option=com_content&view=article&id=618:inpgi-il-senso-di-stampa-democratica-per-la-democrazia-e-la-caduta-di-stile-di-camporese&catid=59:speciale-inpgi-2012&Itemid=72
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
ELEZIONE INPGI 2012.
Una strana maggioranza/casta
fatta da 4 gruppi sindacali
che ha il potere in tutti
gli enti della categoria
presenta 12 candidati attivi
come consiglieri dell’Istituto
quando se ne possono votare
solo 8. Gli altri 4 posti sarebbero
appannaggio della minoranza.
I giornalisti lombardi stanno a
guardare eppure la tutela delle
minoranze fu una battaglia
nobilissima di Walter Tobagi.
E chi se ne ricorda?
(In coda le regole del voto).
State attenti, quando qualcuno vi chiede i vostri dati telematici per accedere al sito Inpgi e per votare al vostro posto. Dite di no con forza. Accadono fatti vergognosi. Sarete nudi: il vostro falso amico saprà tutto di voi. E’ un comportamento scorretto, che viola la privacy e che può essere denunciato al Garante e alla Procura della Repubblica. Attenti al postino: è in arrivo la raccomandata dell’inpgi che vi riconosce il diritto di voto. Non confondetela con quelle dell’Agenzia delle entrate. Apritela e custoditela bene.
di Franco Abruzzo
portavoce della lista “Inpgi sicuro” (e storico animatore della battaglia per la libertà di cumulo e per la esclusione dall’Inpgi2 di chi incassa annualmente meno di 5mila euro).
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8292
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ELEZIONI INPGI 2012. LOMBARDIA.
1. La lista di “INPGI SICURO” è pubblicata in
http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8363
…………………
2. La lista (con le biografie dei candidati e con il programma) di “INPGI SICURO” presentata da Franco Abruzzo è in
http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8418
------------------
3. ELEZIONI per l'INPGI. MEMO con le istruzioni da seguire per il voto elettronico e per riavere password e codice iscritto. In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8174
…………………
4. Franco Abruzzo: la minoranza deve avere una sua presenza soprattutto nel Collegio dei sindaci. Gestione e controllo devono essere in mani diverse. Lo vuole la democrazia”.
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8132
-------------------------
5. Vogliono tutto. La minoranza discriminata. Ribelliamoci al dominio della “casta”. Pieno sostegno solo ai candidati della lista “INPGI SICURO”!!!
di Franco Abruzzo
portavoce della lista “Inpgi sicuro” (e storico animatore della battaglia per la libertà di cumulo e per la esclusione dall’Inpgi2 di chi incassa annualmente meno di 5mila euro).
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8292
………………………
6. La “casta Inpgi” a casa! Tutte le prebende 2010 elargite dall’Inpgi agli amministratori nella relazione 57/2011 della Corte dei Conti. Tagliamo posti, indennità e diarie!!! Diamo forza ai candidati della lista “INPGI SICURO”!!!
di Francesco M. De Bonis
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8294
…………………………
7. Nicola Borzi: “Mi candido come consigliere indipendente. La
gestione complessiva dell'INPGI NON, ripeto NON, è in ordine”
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8285
…………………………
8. ARGOMENTI CORRELATI
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8321 – Inpgi/Corso Como/Mi
in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8338 – Inpgi/Ncp/Enpam
in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8387 – Costantini/Borzi
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8399 - affare Fip/Borzi
in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=8433 - inpgi/demografia/borzi
9. QUANDO, DOVE E COME SI VOTA.
Gli iscritti potranno votare per il rinnovo degli Organi statutari dell’Inpgi tramite:
VOTO ELETTRONICO:
•Lunedì 27 febbraio 2012 dalle 12.00 alle 22.00
•Martedì 28 febbraio 2012 dalle 8.00 alle 22.00
•Mercoledì 29 febbraio 2012 dalle 8.00 alle 22.00
•Giovedì 1° marzo 2012 dalle 8.00 alle 12.00
Sarà possibile votare per via telematica, collegandosi al sito dell’Inpgi attraverso un qualsiasi PC che abbia accesso a internet.
L'orario indicato si riferisce all'ora italiana.
VOTO AL SEGGIO:
Chi non abbia già votato per via telematica, potrà farlo in modo tradizionale recandosi al Seggio della propria Circoscrizione di appartenenza - che verrà successivamente comunicato - munito del certificato elettorale e di un documento di identità valido.•Sabato 3 marzo 2012 dalle 10.00 alle 20.00
•Domenica 4 marzo 2012 dalle 10.00 alle 20.00
DOVE SI VOTA (leggi in : http://www.inpgi.it/?q=node/927)
In LOMBARDIA urne aperte in viale Monte Santo 7 – Milano
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°