Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Fnsi sull'incontro a Napoli con i giornalisti minacciati: "Introdurre una sanzione speciale ai danni di chi molesta il diritto di cronaca e aggredisce i cronisti".

Roma, 16 giugno 2016. «Le aggressioni ai cronisti sono aggressioni all'articolo 21 della Costituzione. La prima cosa che si deve fare è quella di introdurre un'aggravante che oggi non c'è nel nostro ordinamento, che è quella di una sanzione speciale ai danni di chi molesta il diritto di cronaca e aggredisce i cronisti, perché si tratta di un'aggressione contro l'interesse generale». È quanto ha affermato Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, durante un'affollata assemblea di giornalisti e operatori dell’informazione organizzata a Napoli da Fnsi e Sindacato dei giornalisti campani alla quale hanno partecipato anche il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, il vicesindaco di Napoli Raffaele Del Giudice, il responsabile della formazione della Fnsi Paolo Butturini, il segretario del sindacato campano Claudio Silvestri, il presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli. Il sottosegretario Migliore ha accolto la richiesta del sindacato dei giornalisti e ha annunciato che porterà al Governo la proposta di inserire l'aggravante di molestia all'articolo 21 della Costituzione sia per le aggressioni e le minacce ai giornalisti sia per le cosiddette “querele temerarie”. L'altro impegno preso dal Sottosegretario riguarda l’istituzione di un tavolo permanente sul territorio che permetta, in caso di rischi per i cronisti, di agire in tempi rapidi anche sull'avvio delle indagini. Il vicesindaco Del Giudice ha ribadito che il Comune sarà in prima linea nella tutela del diritto di cronaca invitando a promuovere iniziative per la diffusione della cultura dell'informazione sui territori, tra i più giovani. Mercoledì, intanto, i vertici regionali di sindacato e Ordine dei giornalisti incontreranno il prefetto di Napoli Gerarda Pantalone e il questore Guido Marino ai quali proporranno protocolli per la tutela dei giornalisti sui luoghi critici come le scene nel crimine. (www.fnsi.it)





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com