Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
  » Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Premi
Stampa

A Fiorenza Sarzanini, Nadia Toffa, Letizia Battaglia e Simonetta Fiori il Premio Ornella Geraldini - Donne per il Giornalismo (che festeggia il diciottesimo compleanno).


ROMA, 12 ottobre 2016.  Il Premio Ornella Geraldini - Donne per il Giornalismo festeggia il diciottesimo compleanno e lo fa in una location di grande rilevanza culturale come quella di Palazzo Poli, a Roma, sede dell’Istituto Centrale per la Grafica. I premi verranno consegnati con una cerimonia pubblica il prossimo 20 ottobre alle 17. Il riconoscimento alla carriera andrà a Fiorenza Sarzanini del Corriere della Sera (si occupa da sempre, come Ornella Geraldini, di cronaca giudiziaria ma anche di sicurezza, immigrazione e terrorismo), mentre il titolo di Giornalista dell’Anno andrà a Nadia Toffa, 'motore al femminile delle inchieste di uno dei format televisivi più seguiti, quello de 'Le Iene, da quasi vent'anni una fucina di idee e di clamorosi scoop. Per l’edizione della 'maturità' il Geraldini ha voluto assegnare anche due 'speciali, uno dedicato alla Fotografia, intesa come 'diritto di cronaca, l’altro a Donne & Cultura. Il primo andrà ad un’icona come Letizia Battaglia, narratrice per anni dei fatti di Mafia ma anche «testimone della storia e custode della memoria». Nata a Palermo nel 1935 con le sue immagini in bianco e nero ha raccontato un pezzo di storia italiana. Il secondo 'speciale verrà invece assegnato a Simonetta Fiori, inviata di Repubblica, dove da venticinque anni si occupa con grande impegno di temi culturali, collaborando anche con numerosi atenei italiani. Per festeggiare l’edizione del Diciottesimo è stato anche studiato un nuovo logo creato dall’artista Annamaria Russo - Aruss.(ANSA).





 





 






Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com