Home     Cercadocumenti     Chi è     Link  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

L’Unci a difesa della collega Simula: “Giornalista perquisita per rivelazione di segreto d’ufficio, iniziativa abnorme e ingiustificata. Serve intervento del Csm”.


11.4.2018 - L’iniziativa della Procura delle Repubblica di Tempio contro la collega Tiziana Simula segna un punto di non ritorno nei rapporti tra magistratura inquirente e informazione. È di tutta evidenza l’abnormità del reato ipotizzato a carico della collega (rivelazione di segreto d’ufficio, reato proprio di un pubblico ufficiale quale non può mai essere qualificato un giornalista) ma destano anche maggiori preoccupazioni le modalità di svolgimento della perquisizione personale e del sequestro, modalità che vanno ben oltre le effettive finalità dell’azione e che dimostrano mancato rispetto del ruolo, della persona e della professione giornalistica. A questo punto è indispensabile che il Csm intervenga con immediatezza per accertare la macroscopica abnormità messa in atto dall’ufficio di Tempio, e detti delle linee guida da adottare nelle inchieste che riguardano il rapporto con i media, verificando prima i presupposti e disponendo poi modalità di acquisizione della prova che non debordino nella intimidazione al professionista e alla professione giornalistica. Il presidente e la Giunta dell’Unci nel testimoniare piena solidarietà alla collega Tiziana Simula ribadiscono il massimo impegno e la più alta vigilanza per la difesa del diritto di cronaca da ogni tentativo di compressione, delegittimazione, intimidazione, da qualunque ambito siano dirette o indirizzate. (UNCI)





 






Sito aggiornato al 5 febbraio 2025
Già editore/proprietario/direttore: Franco Abruzzo (3.8.1939-12.4.2025) Per qualsiasi informazione rivolgersi a Vittoria Abruzzo vittoria.abruzzo@gmail.com
© Copyright 2003-2025 Franco Abruzzo, successori e rispettivi titolari - Tutti i diritti riservati
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR)