Il nuovo contratto Fnsi-Uspi: colpo basso a periodici, online (e non solo). Non bastava l’AerAntiCorallo: la maggioranza di Lorusso crea un nuovo Cnlg di serie B. Con meno diritti e retribuzioni ridotte. Eccolo punto per punto.
di Daniela Stigliano/Giunta Esecutiva Fnsi.
TESTO IN https://unitasindacalefnsi.wordpress.com/2018/05/28/il-nuovo-contratto-fnsi-uspi-colpo-basso-a-periodici-online-e-non-solo/#more-9287
24.5.2018 - CONTRATTO USPI-FNSI. NUOVE FIGURE PROFESSIONALI. FNSI e USPI hanno, concordato che “rientrano tra le mansioni affidabili al redattore web anche quelle del redattore digitale (web editor), che si occupa della buona leggibilità e facilita l’indicizzazione degli articoli sui motori di ricerca; del videomaker e del web imagine editor, che realizzano e trasformano immagini (sia foto che video) adattandole alla pubblicazione su internet; del social media e community manager, che veicolano i contenuti del giornale attraverso il canale dei differenti social network; dello sviluppatore digitale (web deloveper) che ricerca e sviluppa le soluzioni per incrementare performance e usabilità del sito; del web designer che si occupa del layout e dello stile grafico dei prodotti editoriali digitali”. Stipendi mensili da 1300 a 1600 euro lordi. - TESTO DEL CONTRATTO IN CODA con il commento di Asr. - TESTO IN https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=24985
|