Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
  » I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  I fatti della vita
Stampa

Lettera a Franco Abruzzo/portavoce del Mil. Enrico Campagnoli (presidente della Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani): "Predisposto un documento con alcune idee sul futuro del nostro ordinamento professionale in vista dell'incontro con Crimi. Chiedo ai colleghi di leggerlo e di pronunciarsi".


6.9.2018 - Caro Abruzzo, la nostra organizzazione, la Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani, in vista dell'incontro di una sua delegazione con il Sen. Vito Claudio Crimi, Sottosegretario con delega all'Informazione ed all'Editoria,  in programma per il  18 settembre prossimo a Roma, ha predisposto un documento con  alcune  idee sul futuro del nostro ordinamento, che possono essere di interesse generale;  suggeriscono , anche in caso si volesse abrogare la legge istitutiva dell'Ordine, un cambiamento del quadro normativo dell'informazione e della comunicazione,  capace di  dare continuità alla nostra professione, di regolamentarla in modo innovativo, ma organico ed armonico con la regolamentazzione comunitaria delle professioni.  Queste idee sono state sottoposte all'attenzione di molti colleghi pubblicisti con esito positivo. Sarebbe ora particolarmente gradito se fosse possibile estendere  ai numerosissimi giornalisti, che seguono il tuo Notiziario,  l'invito ad esprimere un loro parere ed un loro commento  su queste idee. Queste valutazioni e questi commenti sono molto importanti per noi  e se espressi entro il 14 settembre prossimo saranno tenuti nel dovuto conto.





1- Per  leggere o scaricare il documento, che contiene queste idee, i colleghi  possono cliccare qui .





2- Per esprimere un loro parere ed un loro commento i colleghi sono invitati a cliccare qui.
Sempre qui, i colleghi, che lo vorranno,  potranno registrarsi per partecipare alla videoteleconferenza,  che avrà luogo dopo l'incontro con il Sottosegretario.





Augurandomi che l'iniziativa, al di là dei contenuti del documento, ti sia gradita, desidero comunque  ringraziarti in modo particolare per l'infaticabile  lavoro, che hai fatto e stai ancora facendo, a favore di tutti i giornalisti, pubblicisti compresi Ti prego di gradire un affettuoso saluto. - Enrico Campagnoli/Presidente FNGPI  /mail: fngpi@tribunastapa.eu


                                                                                                                                                                               




 



 



 



 



 



 






Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com