Diritto di cronaca, archiviata l'indagine sulla giornalista Marilù Mastrogiovanni, direttore de "Il Tacco di Bacco".
BARI, 20 ottobre 2018 - Il gip del Tribunale di Lecce Edoardo D'Ambrosio ha archiviato, avvolgendo la richiesta della Procura, il procedimento per diffamazione a carico della giornalista Marilu' Mastrogiovanni, direttore de "Il Tacco di Bacco". Secondo i magistrati salentini la giornalista non ha diffamato la societa' Igeco ne' il suo rappresentante Tommaso Ricchiuto e, anzi, nel suo lavoro di inchiesta sulle presunte infiltrazioni mafiose nella gestione dei rifiuti in alcuni comuni del Salento, "ha esercitato - scrive il gip - il diritto di critica politica nei limiti della pertinenza e di continenza delle forme di espressione". La cronista e' stata difesa nel procedimento dagli avvocati Francesco Paolo e Roberto Eustachio Sisto. La societa' Igeco, i cui rappresentanti avevano denunciato la giornalista salentina, pochi giorni prima dell'archiviazione ha ricevuto una interdittiva antimafia, inerente tre articoli che Marilu' Mastrogiovanni ha scritto citando "rigorosamente", come evidenzia l'ordinanza di archiviazione, atti amministrativi e giudiziari. "Ancora una volta una giornalista ha dovuto lottare per dimostrare la correttezza del suo lavoro al servizio della collettivita'" commentano Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, i quali sottolineano "la necessita' di un intervento legislativo contro questa forma di 'bavaglio' che tuteli il lavoro dei cronisti e, soprattutto, il diritto dei cittadini ad essere informati". (ANSA).
|