Decretone: l'emendamento 'salva Inpgi' non supera l'ammissibilità. Lo stop è arrivato, secondo quanto riferiscono fonti della presidenza della Camera, a causa della mancanza della stretta attinenza con il decreto legge all'esame. "Non c'è - sottolineano ancora le stesse fonti - alcuna valutazione di merito politico rispetto alla norma".
ROMA, 18 marzo 2019. - L'emendamento al Decretone della Lega che prevede che tutti i comunicatori professionali siano iscritti all'Inpgi, presentato per l'Aula, non ha superato il vaglio di ammissibilita' della presidenza della Camera. Lo stop e' arrivato, secondo quanto riferiscono fonti della presidenza, a causa della mancanza della stretta attinenza con il decreto legge all'esame. "Non c'e' - sottolineano ancora le stesse fonti - alcuna valutazione di merito politico rispetto alla norma". (ANSA).
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
17.3.2019 - E' UFFICIALE: Per la ferma opposizione del Movimento Cinque Stelle la Commissione Lavoro della Camera ha bocciato per inammissibilità ieri mattina (16 MARZO) l'emendamento salva INPGI presentato da sette deputati della Lega (primo firmatario l'onorevole Massimiliano Capitanio). E'stato decisivo l'intervento in prima persona dello stesso Presidente grillesco della Camera Roberto Fico che in una lettera aveva contestato la decisione di tre giorni fa di dichiarare invece ammissibile tale emendamento. Il Pd ha comunque annunciato il suo voto a favore dell'emendamento Capitanio. Rischia ora di scoppiare un caso politico tipo TAV. (IN CODA ARTICOLO DI CARLO CHIANURA E IL TESTO DEL DECRETONE) - TESTO IN https://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=26130
|