
|
 |
|
ELEZIONI INPGI (2/2020) - - COLLEGIO UNICO NAZIONALE. FRANCO ABRUZZO (PRESIDENTE EMERITO DELL'ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA LOMBARDIA PER 18 ANNI) SARA' CANDIDATO - IN COPPIA CON PIERLUIGI FRANZ - COME SINDACO. L'ESPERIENZA E' UN VALORE NONCHE' GARANZIA DI TRASPARENZA. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE INDICE LE ELEZIONI PER IL 10 FEBBRAIO 2020. AL VIA LE PROCEDURE PER RINNOVARE GLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE DELL’ENTE. PER I SINDACI VOTANO SIA I GIORNALISTI PENSIONATI SIA I GIORNALISTI ATTIVI. Franz è presidente del sindacato cronisti Romani.
ROMA, 18 SETTEMBRE 2019 - Le elezioni per il rinnovo degli Organi Collegiali dell’Inpgi - Gestione principale e Gestione separata - si terranno nel mese di febbraio 2020. Questo il calendario fissato - nella sua odierna seduta - dal Consiglio di amministrazione:
Voto telematico – gli iscritti potranno votare per via telematica senza interruzione dalle ore 8:00 di lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 22:00 di mercoledì 12 febbraio 2020 (ora italiana). I colleghi potranno votare utilizzando il proprio codice iscritto, la password personale e un codice PIN, generato in tempo reale al momento dell’accesso e recapitato via SMS sulla propria utenza telefonica mobile, tramite il sito web dell’Istituto (www.inpgi.it). Ogni iscritto potrà votare on line in pochi minuti, utilizzando un PC, uno smartphone, un tablet o ogni altro device collegato a internet, seguendo un semplice e veloce percorso guidato.
Voto al seggio - chi preferirà esprimere il proprio voto presso il seggio elettorale della Circoscrizione di appartenenza potrà recarsi personalmente presso i seggi elettorali istituiti presso gli Uffici di corrispondenza regionali, che resteranno aperti dalle 10:00 alle 20:00 delle giornate di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2020. (http://www.inpgi.it/?q=node/1623)
- §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
L'autore del messaggio: FRANCESCO ("FRANCO") ABRUZZO, giornalista professionista dal 3/2/1963, già in forza per lunghi anni a IL GIORNO e a IL SOLE 24 ORE, dal 9 ottobre 2017 consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, dal marzo 2016 sindaco dell'Inpgi, dal 2007 portavoce prima del Movimento "Giornalisti per la Costituzione" e poi del MIL (Movimento Informazione e Libertà), dal novembre 2013 al 25 ottobre 2017 presidente dell’Unpit (Unione nazionale pensionati per l’Italia), dal giugno 1986 al settembre 2017 consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia (di cui è stato presidente per 18 anni, dal 1989 al 2007), nel 1978 tra i fondatori di "Stampa democratica" con Walter Tobagi e Massimo Fini, olim consigliere dell’Associazione lombarda dei Giornalisti e olim docente universitario a contratto di Diritto dell’Informazione e Storia del Giornalismo. - cell 3461454018, redazione telef/fax 022484456, mail: FABRUZZO39@YAHOO.IT – fabruzzo39@gmail.com - (il “CHI E’” è in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=5 ).
- §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
...............................
.TRASPARENZA/La biografia di Francesco ("Franco") Abruzzo sindaco dell'Inpgi (con il certificato generale penale e civile del Casellario giudiziale e il certificato dei carichi pendenti rilasciati dalla Procura della Repubblica di Milano). - TESTO IN http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=23187
............................
ELEZIONI INPGI - SINDACI - SCHEDA CON BORDO AZZURRO - Max 4 preferenze
1- Franco Abruzzo (Lombardia)
8 - Marco Esposito (Campania)
9 - Pierluigi Franz (Lazio)
11- Luigi Ronsisvalle (Sicilia)
|
 |

|
Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018 |
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni):
1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
--------------------------------- |
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003
Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com |
|