Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
  » Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Attualità
Stampa

MILANO. Poliambulatorio Alg, sempre più specialisti. Aperto anche di sabato.

11.10.2019 - Dal mese di ottobre la squadra dell’equipe medica del Poliambulatorio di Via Monte Santo si allarga con tre nuovimedici che vanno a rinforzare specialità già presenti nella nostra offerta. “Una scelta che va incontro anche alla richiesta di dare spazio, e risposte, a una medicina di genere portata avanti da tante nostre colleghe. Che sicuramente apprezzeranno le novità” spiega Paolo Perucchini, presidente ALG.


Ecco l’elenco dei medici che integrano il nostro organico con la segnalazione delle relative prestazioni:


- D.ssa Federica Federico (specialista in Ginecologia e Ostetricia – effettua Eco trasvaginale - PAP test – inserimento IUD – controlli clinici con visite specialistiche programmate durante il periodo della gravidanza)


- Dr. Simone De Leo (specialista in Endocrinologia – ecografie tiroide)


- Dr.ssa Cecilia Beatrice Chighizola (specialista in Reumatologia)


Anche il sabato mattina i giornalisti potranno farsi visitare dai medici del Poliambulatorio ALG di Milano.


È questa la più importante novità che caratterizza l’autunno 2019 del centro medico polispecialistico di viale Monte Santo 7 che fa capo all’Associazione Lombarda dei Giornalisti.



  • §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


Sabato 9 novembre, dalle ore 9 alle ore 12 gli ambulatori del Poliambulatorio ALG saranno operativi (sempre su prenotazione) per le seguenti visite/specialità:


OCULISTICA – dr. Bassano Negrini


GERIATRIA – dr. Franco Scapellato


ECOGRAFIE – dr.ssa Annalisa Pappini


PNEUMOLOGIA – dr.ssa Donatella Colacicco


GINECOLOGIA – dr.ssa Barbara Bonazzi


IN MATTINATA VERRANNO EFFETTUATE ANCHE LE VACCINAZIONI ANTINFLUENZALI.


Anche al sabato per poter accedere alle visite, come di consueto, è necessario effettuare la prenotazione attraverso i tradizionali canali: telefonando, utilizzando il sistema web.


“Sabato 9 novembre partiremo con la prima sperimentazione” dice il direttore sanitario del Poliambulatorio ALG, dottor Franco Scapellato. “Contiamo di replicare l’esperimento già nel corso dello stesso mese di novembre con un secondo sabato aperto, facendo ruotare, se possibile e richiesto, le specialità sanitarie presenti. Puntiamo così da subito a strutturare le aperture al sabato per 2 sabati al mese, con l’obiettivo di portare il servizio a coprire tutti i sabati del mese nell’arco del più breve tempo possibile”.


“È un test importante, in cui crediamo molto per il futuro del nostro Poliambulatorio” spiega il presidente ALG Paolo Perucchini. “L’obiettivo è quello di essere sempre più vicini ai colleghi e alle loro esigenze. Riteniamo che l’apertura al sabato mattina sia un passo fondamentale che sarà apprezzato dai nostri utenti. Un ringraziamento, in questo senso va a tutti, il direttore sanitario Franco


 





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com