
|
 |
|
Procura generale di Roma risponde a Stampa Romana: pronti al confronto sulla interpretazione della legge Cartabia
Il Procuratore generale presso la Corte d’appello di Roma Antonio Mura, interpellato da Stampa Romana sulla riduzione e lesione anche costituzionale del diritto di cronaca per la nuova normativa sulla comunicazione delle procure in merito alle notizie di reato (legge Cartabia sulla presunzione di innocenza), condivide in una lettera ufficiale di risposta la rilevanza e la delicatezza delle questioni in campo. “La materia necessita di attento approfondimento - scrive Mura - per le implicazioni sul piano procedurale e per il coinvolgimento delle questioni fondamentali di diritto”. Il Procuratore ci informa che si è attivato per una riunione sul tema con tutti i procuratori interessati nel distretto di sua competenza anche in vista di una interlocuzione nazionale con la Procura generale presso la Corte di Cassazione la cui nota di ieri rappresenta, ad avviso di Stampa Romana, una solida base interpretativa della nuova normativa. Infine il Procuratore generale apre a un legittimo confronto con le categorie professionali interessate “nella delicata elaborazione di appropriate linee interpretative e di condotta e di possibili linee guida nazionali condivise e uniformi”.
Segreteria Associazione Stampa Romana
La lettera del Procuratore generale presso la Corte d'appello di Roma Antonio Mura
|
|
|
 |

|
Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018 |
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni):
1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
--------------------------------- |
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003
Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com |
|