Home     Scrivimi     Cercadocumenti     Chi è     Link     Login  

Cerca documenti
Cerca:
in:


Documenti
Attualità
Carte deontologiche
CASAGIT
Corte di Strasburgo
  » Deontologia e privacy
Dibattiti, studi e saggi
Diritto di cronaca
Dispensa telematica per l’esame di giornalista
Editoria-Web
FNSI-Giornalismo dipendente
Giornalismo-Giurisprudenza
I fatti della vita
INPGI 1 e 2
Lavoro. Leggi e contratti
Lettere
Ordine giornalisti
Premi
Recensioni
Riforma professione
Scuole di Giornalismo e Università
Sentenze
Storia
Tesi di laurea
TV-Radio
Unione europea - Professioni
  Deontologia e privacy
Stampa

Cassazione sui minori:
la tutela della loro privacy
assolutamente preminente


Roma, 8 settembre 2006.  La tutela della privacy dei minori viene prima di tutto. Lo ribadisce la Corte di Cassazione che sottolinea come ''il diritto alla riservatezza del minore debba essere, nel bilanciamento degli opposti valori costituzionali (diritto di cronaca e diritto di privacy) considerato assolutamente preminente''. L'unico strappo alla regola, nel caso della pubblicazione di una notizia che abbia il centro dell'interesse un minorenne, sottolinea ancora la Suprema Corte, è costituito dalla ''utilità sociale della notizia'' stessa. In questo modo la Terza sezione civile della Cassazione ha accolto il ricorso di una madre che si era vista rifiutare la richiesta di un risarcimento pari a 150mila euro per la pubblicazione di una foto del figlio minore apparsa sulla rivista”'Eva 3000 express” nella quale il ragazzino veniva ritratto integralmente insieme al padre e alla nuova compagna, attrice televisiva.


Nel negare la richiesta risarcitoria, la Corte d'appello di Milano, dicembre 2001, aveva sostenuto che la riproduzione fotografica del minore era consentita perché lo stesso era stato ritratto in compagnia di una attrice famosa, ''come tale notoriamente soggetta all'interesse dei fotografi di riviste''. Una motivazione bocciata dalla Cassazione secondo la quale ''la riproduzione dell'immagine non riguardava la famosa attrice (Patricia Millardet) né il padre del minore (Piero Comanducci), entrambi oggetto dello scoop dei fotografi, bensì il minore medesimo, fotografato su una spiaggia in modo tale da renderlo perfettamente riconoscibile, mentre ai suoi occhi si svolgeva una scena, definita dallo stesso giornalista che aveva redatto l'articolo come un “assalto erotico''. Riferendosi alla Convenzione dell'Onu dell'89 e alla Carta di Treviso, la Cassazione (sentenza 19069) ricorda ai colleghi di merito che ''avrebbero dovuto esaminare il contesto nel quale era stata riprodotta l'immagine del minore''. Sarà ora la Corte d'appello di Milano, cui la Suprema Corte ha rinviato il caso, a stabilire l'esatto risarcimento in favore del minore ''per la lesione dell'immagine''. (Dav/Pe/Adnkronos)





Editore/proprietario/direttore: Francesco Abruzzo - via XXIV Maggio 1 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) - telefono-fax 022484456 - cell. 3461454018
---------------------------------
Decreto legge n. 63/2012 convertito con la legge 103/2012. Art. 3-bis (Semplificazioni per periodici web di piccole dimensioni): 1. Le testate periodiche realizzate unicamente su supporto informatico e diffuse unicamente per via telematica ovvero on line, i cui editori non abbiano fatto domanda di provvidenze, contributi o agevolazioni pubbliche e che conseguano ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100.000 euro, non sono soggette agli obblighi stabiliti dall'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, dall'articolo 1 della legge 5 agosto 1981, n. 416, e successive modificazioni, e dall'articolo 16 della legge 7 marzo 2001, n. 62, e ad esse non si applicano le disposizioni di cui alla delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008, e successive modificazioni. 2. Ai fini del comma 1 per ricavi annui da attività editoriale si intendono i ricavi derivanti da abbonamenti e vendita in qualsiasi forma, ivi compresa l'offerta di singoli contenuti a pagamento, da pubblicità e sponsorizzazioni, da contratti e convenzioni con soggetti pubblici e privati.
---------------------------------
Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno XV Copyright � 2003

Realizzazione ANT di Piccinno John Malcolm - antconsultant@gmail.com